
PRO CONECT ha assicurato l’identificazione dei principali rischi relativi a: lavoro in quota, lavoro in ambienti elettrici pericolosi, strade e piani di misure di gestione della SSL;
PRO CONECT ha adottato tutte le misure tecniche, organizzative, igienico-sanitarie necessarie per prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, in particolare per i lavoratori che svolgono la propria attività lavorativa in condizioni di lavoro particolari: lavoro in quota, lavoro in ambienti elettrici pericolosi, strade, attraverso:
- informare e formare i lavoratori sulle prescrizioni di legge vigenti specifiche del singolo luogo di lavoro;
- valutazione dei rischi per ogni luogo di lavoro e informazione dei lavoratori sui rischi a cui sono esposti;
- le loro conseguenze/follow-up e le misure che devono essere prese e rispettate al fine di prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali;
- rivalutare i rischi per ogni posto di lavoro quando le condizioni iniziali sono state modificate a causa della comparsa di tecnologie più efficienti, nuove attività, cambio di sede, ammodernamento dei processi tecnologici, ecc.;
- la valutazione periodica del bagaglio conoscitivo SSL-SE (Situazioni di emergenza)-PA (protezione antincendio) assimilato a seguito della formazione periodica SSL, di come viene applicato nella pratica;
- valutazione delle modalità di svolgimento dell’esercitazione pratica di primo soccorso;
- la rigorosa valutazione del personale al momento dell’assunzione, che si basa su: verifica dello stato di salute, test psicologici, periodo di verifica delle capacità fisiche e professionali sul posto di lavoro, verifica del grado di qualificazione del futuro dipendente, esperienza;
- l’acquisto di attrezzature di lavoro – EM, dispositivi di protezione individuale e DPI collettivi che soddisfino i requisiti di conformità regolati dalla legislazione in vigore e coprano l’intera gamma dei requisiti di SSL specifici per il rispettivo luogo di lavoro;
- responsabilità e consapevolezza gerarchica, in funzione del coinvolgimento di ciascuno, di tutti i lavoratori in materia di SSL e PA-SE;
- la qualificazione di tutti i tecnici per quanto riguarda l’accesso ai cantieri, l’uso delle scale mobili, il lavoro in quota, la guida preventiva, il primo soccorso e il lavoro intorno ai cavi elettrici.
PRO CONECT ha l’obbligo di garantire la sicurezza sul lavoro non solo ai propri lavoratori ma anche a subappaltatori, apprendisti, visitatori, praticanti, delegati, TERZI, ispettori, revisori, certificatori, fornitori, se coinvolti, secondo gli obblighi di legge, nelle attività della società.
L’intero personale, indipendentemente dalla sua posizione, deve conoscere, essere informato, rispettare e applicare i requisiti legali di SSL e PA (Prevenzione antincendio), nonché le loro misure di applicazione.